+355 67 404 5919 info@lacasanelcuore.org

Chi Siamo?

Misione e Visione

La Casa nel Cuore è una associazione per bambini in difficoltà, che opera in Albania dal 2002.

La nostra missione è quella di fornire ai bambini e adolescenti in condizioni difficili economiche e sociali, la possibilità di crescere sani (attraverso cure mediche), di essere educati (attraverso una corretta educazione) e socializzati (attraverso attività culturali, sportive e di educazione)

Fin dalla sua costituzione “La Casa nel Cuore” ha gestito un centro di accoglienza aperto dal lunedì al sabato, dove i bambini potevano anche dormire. La domenica rientravano nelle proprie famiglie di origine Il primo anno tutti i bambini hanno seguito una preparazione parascolastica in modo da favorire una successiva regolare iscrizione a scuola.  Negli anni successivi tutti i bambini i bambini in età scolastica erano iscritti alla scuola pubblica Naim Frasheri di Tirana.

Per quattro anni il centro si è impegnato a soddisfare tutte le loro necessità: affettive, materiali, e culturali tramite un personale qualificato e motivato. Ai bambini sono stati assicurati alimenti, abbigliamento, corsi scolatici, cure sanitarie, momenti di divertimento e svago.

L’attività principale del centro si è concentrata sull’educazione dei bambini e l’impegno nell’assicurare un buon andamento scolastico seguendoli negli studi, aiutandoli nei momenti di difficoltà, parlando dei loro problemi con gli insegnanti, informando i loro genitori, ecc.

Un’attenzione particolare da parte degli assistenti sociali del Centro è stata posta nel far trascorrere ai bambini vari periodi di svago, come le vacanze a Lezha, Scutari, Durazzo, Himara, Dhermi, Borsh, Pogradec, Valona, Elbasan dove oltre al divertimento, sono state organizzate  visite in posti di interesse storico e culturale.

La Casa nel Cuore ha definito accordi di collaborazione con la fondazione “Amici dei Bambini”, che prevedevano attività interne ed esterne al centro (es. corsi per i familiari e le educatrici del centro).

Da una continua osservazione dei bambini, dei loro bisogni, comportamenti e desideri, è emerso che era di fondamentale importanza: reinserire  il minore nella propria famiglia d’origine favorire la costruzione di legami più forti con essa .

La Nostra Storia

2008-2010

Dal 2008 al 2010 abbiamo dato il nostro sostegno e aiuto a più di 100 bambini e giovani in aree remote di Tirana come Kamza, Kasall, Sauk, Kombinat e Gramez. Abbiamo continuato la nostra missione nel educare questi bambini e giovani attraverso corsi di lingua italiana e inglese.

2010

Dal 2010, grazie alla Fondazione Prosolidar Onlus, i nostri progetti hanno avuto come principale obiettivo la reintegrazione, istruzione e formazione, delle famiglie, di 200 giovani e bambini con difficoltà psico-sociali ed economiche, facilitando queste difficoltà orientandoli verso i servizi, opportunità di lavoro, informazione e formazione dei membri della famiglia.

2015

Nel 2015 La Casa nel Cuore come rappresentante ufficiale dell’Albania del evento globale “L’ora del Codice”, si è impegnata ad avvicinare sempre di più bambini e giovani in difficoltà socio-economiche, con la programmazione come mezzo vitale di progresso e opportunità professionale. L’ora del Codice è un’attività molto importante per questo gruppo, perché apre nuove finestre per conoscere la tecnologia avanzata, incoraggiandoli a provare se stesi, trovare un lavoro dignitoso e avere un futuro migliore. A riguardo, uno degli obiettivi de La Casa nel Cuore per i prossimi anni è l’istituzione di un Centro di Innovazione Tecnologica che servirà ai giovani in difficoltà, con l’obiettivo di formazione, istruzione e l’occupazione dei giovani bisognosi nel campo della tecnologia come uno dei settori più sviluppati al mondo.

Tramite il corso training “Formazione per La Vita” parte del progetto “Bambini sani in una Comunità sana”, 30 giovani in difficoltà hanno avuto la possibilità di partecipare a lezioni che sono state progettate per fornire opportunità di sviluppo professionale e personale, in termini di occupazione e formazione professionale. Attraverso i temi e gli incontri sviluppati i giovani hanno aumentato le loro conoscenze sulle opportunità di lavoro, le istituzioni del lavoro, su come scrivere un curriculum vitae, su come scrivere lettere di motivazione e di interesse, ecc.

Inoltre La Casa nel Cuore vuole ampliare le attività di intervento anche nel settore del turismo giovanile con un progetto che mira a coinvolgere 61 municipali in tutta l’Albania e 1220 giovani, gruppo con accesso limitato al turismo, stabilendo le basi per lo sviluppo sostenibile del turismo giovanile come una buona opportunità per conoscere il nostro territorio, i prodotti tipici, il patrimonio culturale, la storia, le tradizione, la natura, l’ospitalità e culinaria come parte complementare del educazione degli alunni, studenti e cittadini.

2017

Nel 2017 lanceremo un programma molto ambizioso, le sostegno a distanza per circa 2500 bambini, in estreme difficoltà.

JOIN OUR MAILING LIST