“BAMBINI SANI IN UNA COMUNITA SANA”
2013- 2016 Progetto “Bambini sani un Comunita sana” sostegno psicosociale, di socializzazione e di educazione per i bambini, i giovani e le loro famiglie che vivono in difficoltà economiche nelle aree suburbane di Tirana, e nella capitale.
Sostegno psico – sociale, socializzazione e possibilità di educazione per i bambini, giovani e le loro famiglie che vivono in difficoltà economiche nelle zone periferiche di Tirana, e dentro la capitale.
Facilitare le difficoltà economiche delle famiglie nelle zone periferiche di Tirana, e dentro la capitale, aumentando le capacita e le opportunità occupazionali dei giovani e madri di famiglia, attraverso formazione professionale e l’orientamento verso i servizi, favorendo l’integrazione nell’ambiente lavorativo.
Fornire ai bambini e giovani, maggiori opportunità di impegno sociale, economiche, e culturali che stimolano e sviluppano la capacita di pensiero critico e il senso di iniziativa
Nel progetto hanno preso parte:
Bambini
Giovani
Famiglie
che non hanno la possibilità socio economica ad ottenere tutti i servizi da parte delle istituzioni, che vivono in estrema povertà, che soffrono la discriminazione e la non inclusione sociale.
Il progetto si e concetrato in alcuni aspetti molto importanti come l’istruzione, l’assistenza medica, l’assistenza alimentare, l’informazione, il lavoro, l’intrattenimento.
Gruppi socialmente esclusi a Tirana e la sua periferia sono famiglie e gruppi di persone che sono totalmente o parzialmente esclusi dal diritto di avere:
(a) occupazione
(b) cibo sufficiente
(c) istruzione
(d) servizio sanitario adeguato
(e) casa, ( f) informazione
(g) tutela giuridica,
(h) servizi di re- integrazione in centri diurni, residenziali o casette, nonché la possibilità di partecipare al processo decisionale.
Il progetto ha facilitato le difficoltà economiche delle famiglie nelle aree suburbane di Tirana, e nella capitale, ha svillupato le competenze e opportunità di lavoro per i giovani e le madri, attraverso servizi di formazione e di orientamento professionale, facilitando l’integrazione nel mercato del lavoro.
Tramite il corso training “Formazione per La Vita” parte del progetto “Bambini sani in una Comunità sana”, 30 giovani in difficoltà hanno avuto la possibilità di partecipare a lezioni che sono state progettate per fornire opportunità di sviluppo professionale e personale, in termini di occupazione e formazione professionale. Attraverso i temi e gli incontri sviluppati i giovani hanno aumentato le loro conoscenze sulle opportunità di lavoro, le istituzioni del lavoro, su come scrivere un curriculum vitae, su come scrivere lettere di motivazione e di interesse, ecc.