+355 67 404 5919 info@lacasanelcuore.org
“Madri emarginate e i loro figli per l’eliminazione della povertà: programma di potenziamento per la sostenibilità a lungo termine”
  1. Salute

Durante la formazione si è trattato la terminologia generale per l’assistenza sanitaria e la salute.

Il trainer ha dato:

  1. Un rapido sguardo sulla situazione nel paese.
  2. Dati sulla morbilità e mortalità:
  3. Il concetto di vita sana e di educazione ad avere uno stile di vita sano.

I giovani insieme con il trainer hanno discusso i fenomeni dannosi come la droga, l’alcol e tabacco per prevenire l’uso alla loro età giovanile. Poi accuratamente sì e discusso della brochure “Vivi sano, fai la scelta giusta.”:

Durante la formazione sì e parlato dell’adolescenza, la legge e l’educazione dei giovani, promovendo un comportamento responsabile per quanto riguarda un sano lo stile di vita.

  1. La sessualità

 Durante la formazione il trainer ha discusso con i giovani riguardo ai seguenti sotto argomenti di formazione:

  1. La maturità fisica e sviluppo del corpo di un adolescente
  2. Quello che disturba un adolescente?
  3. Il problema dell’AIDS
  4. I principali metodi di contraccezione che devono conoscere gli adolescenti
  5. I disturbi alimentari in questa età
  6. I metodi di assistenza sanitaria per gli adolescenti.
  7. Vita affettiva e sessuale di un adolescente.
  8. Le conseguenze del sesso non protetto tra gli adolescenti
  9. Sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS o AIDS)

3.La parità del genere

Le politiche di parità di genere e dell’integrazione di genere sono alcuni degli argomenti trattati nella formazione. La formazione inizialmente si è focalizzata sulla definizione del termine genere e la differenza con il sesso di una persona. I giovani sono stati invitati a un esercizio di brainstorming per misurare le proprie conoscenze sul termine e la terminologia del genere in generale.

La formazione si è incentrata sulla spiegazione teorica dei termini di genere o parità di genere e l’integrazione del genere.

Il trainer ha concentrato la formazione sul tema: “I giovani e la promozione del parità di genere come una sfida per l’inclusione sociale e la promozione e l’educazione per la salute e l’uguaglianza di genere per le giovani generazioni”

Gli argomenti trattati includono:

  1. Ipotesi (miti) per gli uomini e le donne.
  2. un’analisi dei ruoli di uomini e donne in quello che fanno durante il giorno
  3. la natura dello sviluppo e dei fattori che ritardano lo sviluppo
  4. i leader partecipanti
  5. azioni di sviluppo (la partecipazione e la responsabilizzazione)

4.I diritti umani

L’allenatore ha parlato del Compass – “Manuale per i diritti umani e la gioventù”

Le misure sono:

  • Azioni specifiche per garantire l’accesso effettivo ai diritti fondamentali.
  • La rimozione delle barriere tra i paesi del Consiglio d’Europa e dei paesi vicini per consentire scambi di giovani e la mobilità.
  • campagna di sensibilizzazione tra i giovani per quanto riguarda l’accesso ai diritti fondamentali.
  • Creazione di opportunità attraverso particolari uffici nelle scuole e nelle comunità per i giovani al fine di aumentare le loro opportunità di avere accesso ai diritti.
  • Fornire incentivi e sostegno a incoraggiare i giovani a diventare cittadini attivi nella società come il loro diritto fondamentale.

I giovani sono stati incoraggiati a offrire un’alternativa come questo meccanismo può essere costruita o strutturata a livello locale e di comunità in Albania.

 

 

JOIN OUR MAILING LIST